Nonostante i vari sfogi progressive più o meno accentuati, che spero comunque apprezzerete, qua potrete anche trovare qualche canzone più "standard" cantata da alcuni amici e/o suonata da me e delle quali ho curato la registrazione ed il mixaggio
La voce femminile, dove non diversamente specificato, è di Martina... fatele i complimenti!
- Summer of '69
(famosissimo pezzo di Bryan Adams dell'album "So Far, So Good" del 1984)
-
-
-
Kiss from a Rose
(canzone semi-sconosciuta di Seal, ma molto profonda ed inspirata (parte corale con controcanti a 5 voci!)
-
Kiss from a Rose [2]
(versione riregistrata con duetto voce maschile/femminile e nuovo arrangiamento dei cori)
-
-
-
-
-
Lover Man
(brano jazz molto famoso, ricantato su una base suonata dal vivo)
-
My Ship
(un classico del jazz in una simulazione "old recording" tipo sala da fumo anni '20)
-
Sophisticated Lady
(altro brano jazz molto conosciuto, registrato allo Zero_G Sound Studio!)
-
-
Sick & Tired
(il famoso successo di Anastacia rifatto in un solo pomeriggio e tutto con un microfono da €10(!))
-
-
-
Grace
(controversa canzone del compianto Jeff Buckley in una registrazione su base MIDI
-
-
- Solo Tre Minuti
(grande successo dei Negramaro cantato con un ottimo microfono Shure)
- A New Day Has Come
(un conosciutissimo pezzo della dea del canto Celine Dion reinterpretato da Martina)
- Search For The Hero
("vecchia" canzone degli M. People in un tentativo personale di raggiungere una buona qualità della registrazione vocale)
- Leaving So Soon
(recente canzone dei Keane cantata da Martina su base MIDI... i cori sono altrettante Martine create in digitale!)
- Time Of Your Life
(canzone acustica molto famosa dei Green Day, in un bel duetto di Martina e Saverio)
- The Marriage
(rifacimento della splendida canzone di Elisa, cantata da Martina)
|