WorDruiD

Programma che riempe una griglia vuota di un cruciverba utilizzando le parole di un dizionario rispettando tutti i vincoli d'intersezione.

  • Dopo varie e minuziose ricerche, siamo finalmente riusciti a comporre da vari dizionari una wordlist complessiva di 260.000 parole... che fatica!
  • Abbiamo usato la strategia di Dynamic BackTracking suggerito da Ginsberg nell'articolo “Search Lessons learned from Crossword Puzzles”... se avete tempo, leggetelo, è molto interessante!
  • Purtroppo, per mancanza di tempo, ancora non siamo riusciti a dimostrare la completezza dell'algoritmo implementato, quindi, se si dispone di un bel po' di parole, la griglia viene riempita completamente, ma se finiscono prima entra in un loop ed è finita... Frown
  • Attualmente, la nostra università ha preso spunto dal nostro sistema per dare il via ad un progetto ben più ambizioso: la risoluzione di un cruciverba generico a partire dallo schema e dall'elenco delle definizioni, mediante ricerca su Web.
  • L'idea è quella di costruire un software sulla scia dell'ormai defunto Proverb, che ha avuto buone prestazioni nel torneo di cruciverba americani del 1999; la sua base di conoscenza era però interamente statica e basata su moduli probabilistici ognuno esperto su un particolare argomento.
  • Ulteriori impeghi vedono lo sfruttamento della semantica latente negli indici dei motori di ricerca moderni per avere maggiore precisione nelle risposte a query di cultura generale come possono essere quelle delle parole crociate.
  • In occasione del match scacchistico uomo-macchina (Michele Godena contro Deep Junior) tenutosi a Trento il 27/09/2004, il prof. Marco Gori ha accennato al progetto WebCrow e, data l'alta concentrazione di giornalisti al momento, questa notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo! Laughing
(Esame di Intelligenza Artificiale) - [2005]
 
>> DOWNLOAD << 
autori: Emiliano, Giovanni, io